Idrogeno Verde
Con le previsioni che l'idrogeno verde potrebbe costituire fino al 24% del mercato energetico entro il 2050, la domanda continuerà a crescere a un ritmo rapido. Con l'idrogeno verde, abbiamo una soluzione energetica a emissioni zero per il carburante nei trasporti o la generazione di energia, come calore nell'industria di processo e negli edifici, per lo stoccaggio di energia nonché come un'importante materia prima nell'industria chimica. Offre un enorme potenziale per consentire la nostra transizione energetica, in particolare per i settori hard-to-abate. Contattaci oggi stesso per saperne di più su come possiamo supportare la tua transizione all'idrogeno verde.
In quanto molecola versatile e vettore energetico, l'idrogeno verde è un pezzo importante del puzzle e lo scambio termico ottimizzato è fondamentale per rendere i processi dell'idrogeno efficienti dal punto di vista energetico in ogni fase della catena del valore. Dai un'occhiata più da vicino a dove Alfa Laval sta utilizzando tecnologie innovative di scambio termico e separazione per migliorare l'efficienza energetica e promuovere la scalabilità dei processi di idrogeno verde, in tutto, dalla produzione di idrogeno verde al suo utilizzo nell'industria, alla generazione di energia e calore e al settore dei trasporti
Alfa Laval rende l'idrogeno verde ancora più verde
L'ampio portafoglio di tecnologie termiche e di separazione di Alfa Laval include soluzioni ideali per consentire la transizione all'idrogeno verde. Nella produzione di elettrolizzatori (PEM, Alkaline o SOEC), offriamo scambiatori di calore a piastre efficienti per il raffreddamento di elettroliti, idrogeno e ossigeno.
Il nostro portafoglio di scambiatori di calore a piastre include anche tecnologie di desalinizzazione che ti consentono di utilizzare acqua di mare o di fiume all'interno della tua produzione, il che è l'ideale se gestisci un impianto offshore. E le nostre soluzioni di scambio termico consentono di recuperare e riutilizzare il calore di scarto dall'elettrolizzatore per desalinizzare l'acqua o per altri scopi sostenibili, come il teleriscaldamento.
Siamo presenti sia nella produzione che nello stoccaggio, con soluzioni uniche per la compressione e il raffreddamento, nonché innovativi scambiatori di calore saldati per le stazioni di rifornimento. Alfa Laval offre la sua tecnologia per gestire pressioni elevate e circostanze impegnative. I nostri scambiatori di calore a “Printed Circuit” sono una soluzione compatta ed efficiente.
La nostra tecnologia Zero Liquid Discharge (ZLD) fornisce una soluzione sostenibile per limitare i rifiuti nello stoccaggio dell'idrogeno.
Alfa Laval offre anche soluzioni di scambio termico uniche per celle a combustibile, con i nostri scambiatori di calore siamo in grado di gestire temperature molto elevate e siamo in grado di supportare uno scambio termico efficiente nei sistemi in cui l'idrogeno è riconvertito in elettricità, e power-to-X.
Contattaci oggi stesso per saperne di più su come possiamo supportare la tua transizione all'idrogeno verde.
Siamo presenti sia nella produzione che nello stoccaggio, con soluzioni uniche per la compressione e il raffreddamento, nonché innovativi scambiatori di calore saldati per stazioni di rifornimento. La nostra tecnologia Zero Liquid Discharge (ZLD) fornisce una soluzione sostenibile per limitare i rifiuti nello stoccaggio dell'idrogeno.
Alfa Laval ha anche soluzioni esclusive per il trasferimento del calore per celle a combustibile e power-to-X. Contattaci oggi per saperne di più su come possiamo supportare la tua transizione verso l'idrogeno verde.
L'idrogeno verde dà speranza per il futuro
L'idrogeno verde è da tempo una soluzione promettente per il raggiungimento degli obiettivi climatici europei. In Germania, un nuovo progetto pilota sta finalmente mostrando il potenziale per rendere questo traguardo una realtà. Utilizzando gli scambiatori di calore Alfa Laval, Thyssenkrupp Uhde Chlorine Engineers GmbH sta testando l'idrogeno al posto del carbone per iniezione per ridurre le emissioni di CO2 nelle operazioni in altiforni che sono attualmente in corso presso il suo sito di Duisburg. L'unico residuo ottenuto da questo nuovo processo è il vapore acqueo.
Il progetto, finanziato dal governo tedesco, sfrutta i gas metallurgici derivanti dal settore siderurgico per la produzione di sostanze chimiche, riducendo in tal modo le emissioni di CO2 sia nel settore siderurgico che nella produzione chimica. Dai un'occhiata alla storia completa per saperne di più sul ruolo fondamentale che la tecnologia Alfa Laval ha svolto all'interno di questo progetto pilota.
Alfa Laval un membro del Consiglio dell'idrogeno
Tra 140 aziende in tutto il mondo, Alfa Laval è un orgoglioso membro dell'Hydrogen Council, un'iniziativa globale guidata da CEO di aziende leader con una visione unita e un'ambizione a lungo termine: che l'idrogeno favorisca la transizione verso l'energia pulita. Le società membri del consiglio stanno lavorando insieme allo sviluppo di soluzioni ad idrogeno per accelerare la decarbonizzazione.
Con le tecnologie proprietarie di Alfa Laval e l'esperienza nello scambio termico in combinazione con le nostre capacità di produzione globale, consentiamo l'accelerazione dell'economia dell'idrogeno attraverso soluzioni scalabili e ad alta efficienza energetica.
Le nostre soluzioni
Scambiatori di calore a piastre guarnizionati Alfa Laval
L'ampio portafoglio Alfa Laval di scambiatori di calore a piastre guarnizionati rappresenta la scelta ideale per l'elettrolizzatore in qualsiasi impianto di idrogeno verde. Con il loro ingombro ridotto e l'elevata efficienza, i nostri scambiatori di calore a piastre guarnizionati offrono un'ottima soluzione per gli impianti modulari e possono essere contemporaneamente ampliati per soddisfare le esigenze future. Le migliori capacità di scambio termico riducono al minimo il tempo di ammortamento per i progetti di integrazione del calore. Disponibili in un'ampia gamma di materiali, comprese soluzioni prive di ferro come il nichel, questi scambiatori di calore aiutano a garantire un funzionamento affidabile per tutta la durata dell'elettrolizzatore.
Scambiatori di calore a circuito stampato Alfa Laval
Gli scambiatori di calore a circuito stampato Alfa Laval offrono anni di prestazioni dimostrate, combinando robustezza e integrità superiori a una velocità di scambio termico eccezionalmente elevata, in un'unità fino all'85% più piccola e più leggera rispetto agli scambiatori a fascio tubiero. I design durevoli gestiscono pressioni che arrivano fino a 1000 barg (14.500 psi) e temperature che vanno dalle esigenze criogeniche a temperature molto elevate. La nostra esclusiva tecnologia antigelo consente l'utilizzo in tutta la catena energetica delle stazioni di rifornimento per la distribuzione di idrogeno, dal liquido H2 al gas.
Generatori d'acqua dolce Alfa Laval
I generatori d'acqua dolce Alfa Laval (FWG) possono fornire la migliore soluzione per l'erogazione della giusta qualità di acqua per il processo di elettrolisi, aumentando la durata degli elettroliti. Le piastre in titanio garantiscono tempi di attività e affidabilità elevati per la desalinizzazione del processo. Con oltre 30.000 unità consegnate in 60 anni nei settori offshore e marittimo, garantiscono un funzionamento affidabile con il minimo ingombro in sistemi centralizzati e decentralizzati per la produzione di idrogeno verde.
Alfa Laval Zero Liquid Discharge
I sistemi Alfa Laval ZLD sono soluzioni robuste e compatte progettate per la minimizzazione assoluta dello scarico di liquidi in un'ampia gamma di applicazioni, incluse le caverne sotterranee. I sistemi ZLD separano il sale permettendo il riutilizzo dell'acqua per iniezione tramite una combinazione di soluzioni termiche e tecnologia di separazione, ponendo l' evaporatore AlfaFlash al centro dell'allestimento.
Refrigeratori d'aria a superficie umida Alfa Naval Niagara (WSAC)
I refrigeratori d'aria a superficie umida (WSAC®) si adattano perfettamente a tutte le esigenze di raffreddamento nella compressione e nel trasporto dell'idrogeno. Sono sistemi di raffreddamento e condensazione evaporativi a circuito chiuso personalizzati. Grazie al raffreddamento diretto del fluido di processo, un sistema WSAC può raggiungere temperature inferiori ed è più compatto di qualsiasi tecnologia di refrigeratori d'aria alternativa. E poiché non è richiesta acqua dolce di alta qualità, utilizzando invece le acque reflue di bassa qualità come mezzo di raffreddamento, offrono anche una soluzione molto sostenibile.
Scambiatori di calore a piastre con tecnologia a fusione bonding
La nostra tecnologia brevettata a fusione bonding AlfaFusion crea scambiatori di calore compatti e altamente efficienti, realizzati completamente in acciaio inossidabile. Praticamente esenti da manutenzione e in grado di gestire pressioni e temperature estremamente elevate, sono una soluzione di scambio termico ideale per applicazioni impegnative, comprese quelle con temperature che raggiungono i 600°C.
Soluzioni di scambio termico per celle a combustibile
Le celle a combustibile saranno uno dei pezzi fondamentali per risolvere il nostro puzzle di transizione energetica. Cerchi informazioni su membrane elettrolitiche polimeriche (PEM), celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC) o soluzioni di celle a combustibile per applicazioni fisse? Con la nostra vasta esperienza nella tecnologia termica, Alfa Laval può aiutarti a soddisfare le esigenze di applicazioni impegnative.
Soluzioni di scambio termico per power-to-X
Power-to-X implica la conversione dell'elettricità in combustibili gassosi, liquidi o sostanze chimiche, tra cui e-ammonia, e-methanol, metano, idrogeno verde e gas di sintesi. In questo modo, può consentire la decarbonizzazione per l'industria, i trasporti e l'energia, oltre a fornire un'importante soluzione di stoccaggio dell'energia. Con decenni di esperienza nella fornitura di soluzioni avanzate all'industria chimica, Alfa Laval può supportare i compiti Power-to-X con un portafoglio diversificato di scambiatori di calore efficienti.
Energia pulita
Partnership sostenibile
Contattaci per ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni sostenibili, contattaci oggi stesso