HVAC

Consumando più di due terzi dell'energia mondiale, le nostre città svolgono un ruolo cruciale nell'affrontare la crisi climatica. Una parte considerevole del consumo energetico delle città è destinata al riscaldamento e al raffreddamento, il che significa che migliorare l'efficienza energetica è fondamentale. Alfa Laval vanta quasi un secolo di esperienza nel trasferimento e nel recupero del calore e mira a diventare carbon neutral entro il 2030. Permettici di essere il tuo partner nella trasformazione verso un domani sostenibile. Insieme possiamo decarbonizzare il mondo.

ALF0739 sustainable-cities hero 640x3.

La chiave per le città sostenibili

  • Sistemi energetici flessibili, robusti ed efficienti consentono di passare da una fonte di energia all'altra senza alcuna necessità di regolazione.
  • Fonti energetiche prive di fossili che ci consentono di ridurre le emissioni di CO2.
  • Edifici a elevata efficienza termica con emissioni di anidride carbonica ridotte che risparmiano energia soddisfacendo le esigenze dei loro occupanti.
  • La certificazione indipendente AHRI offre una garanzia sicura su progettazione e prestazioni degli scambiatori di calore nel sistema energetico.

Efficienza energetica per raggiungere gli obiettivi climatici Net Zero

Anche se oggi le città occupano solo il 3% del territorio terrestre, sono responsabili di due terzi del consumo energetico globale e del 70% delle emissioni di CO2. Ecco perché rendere le città efficienti dal punto di vista energetico è fondamentale per decarbonizzare il futuro e creare un mondo sostenibile.

Pur essendo bisogni fondamentali per tutti gli individui, il riscaldamento e il raffreddamento rappresentano alcuni dei maggiori consumi energetici di una città. Poiché oggi la maggior parte dell'energia utilizzata per il riscaldamento e il raffreddamento è prodotta da combustibili fossili, questo settore richiede un'azione urgente.

Con quasi un secolo di esperienza nell'efficienza del trasferimento e del recupero del calore, Alfa Laval ha pronte le soluzioni. I nostri scambiatori di calore a piastre compatti a risparmio energetico possono attingere a varie fonti di energia, comprese quelle rinnovabili e riciclabili, per fornire riscaldamento e raffreddamento confortevoli, efficienti dal punto di vista energetico e convenienti in termini di costi. Il nostro obiettivo è raggiungere la neutralità delle emissioni di anidride carbonica entro il 2030. Permettici di essere il tuo partner nell'efficienza energetica e nella transizione verso l'energia pulita.


Contattaci   Alfa Laval Carbon Neutral 2030

.

HVAC e le città sostenibili

Alfa Laval HVAC solutions for sustainable cities

Maggiori informazioni

 

Produzione

1. Generazione di energia in trasformazione

Gli scambiatori di calore Alfa Laval sono utilizzati per estrarre il calore dalla sorgente. La tendenza va verso una maggiore quantità di energie rinnovabili e il recupero del calore in eccesso da nuove fonti energetiche come i data center. Inoltre alcune aziende energetiche stanno esplorando le possibilità dell’idrogeno verde.

2. Le pompe di calore sono utilizzate dagli operatori del teleriscaldamento che trasformano il calore in eccesso alle basse temperature in una fonte di calore economica e sostenibile

Gli scambiatori di calore Alfa Laval sono utilizzati anche nelle pompe di calore di tutte le diverse dimensioni. Le pompe di calore possono essere utilizzate, ad esempio, in connessione con un impianto di trattamento delle acque reflue per generare energia per una rete energetica distrettuale. Una pompa di calore può anche essere posizionata in un edificio commerciale riutilizzando il calore, ad esempio, di un ristorante o di un data center più piccolo a livello locale. In molte installazioni in edifici ad alta efficienza termica, la pompa di calore viene utilizzata per produrre sia il riscaldamento che il raffrescamento a seconda delle esigenze.

Distribuzione

Griglie

In alcune località gli scambiatori di calore sono utilizzati come interruttori di pressione in reti estese con problemi legati all'altitudine e ai dislivelli. Ciò può avvenire quando si interconnettono reti su scala cittadina o grandi reti di distribuzione provenienti da un impianto produttivo situato, a volte lontano, e ad una quota maggiore rispetto alla città che utilizza il teleriscaldamento. Gli scambiatori di calore funzioneranno come interruttori di pressione in queste applicazioni.

Gli scambiatori di calore vengono utilizzati principalmente come interruttori di pressione nelle sottostazioni. Sia nelle sottostazioni tra la rete principale e una rete secondaria o dalla rete di distribuzione a ciascun edificio.

Una rete di riscaldamento secondaria consente sistemi a bassa temperatura, in cui l'acqua in ingresso agli utenti finali può avere una temperatura inferiore rispetto alla rete primaria. Con i sistemi a bassa temperatura, un’intera area può ricevere calore da una sottostazione termica condivisa.

Richiesta

Utente finale

Gli scambiatori di calore sono uno dei componenti principali nelle sottostazioni di teleriscaldamento a livello di utente finale/edificio.

Gli scambiatori di calore sono necessari per due ragioni principali. In primo luogo, sono utilizzati per isolare e proteggere il sistema di riscaldamento del singolo edificio e gli utenti dalla pressione e dalla temperatura potenzialmente più elevate disponibili nella rete di distribuzione principale. In secondo luogo, è un modo per limitare l'entità dei danni che si potrebbero subire in caso di perdite all'interno dell'impianto di riscaldamento di un edificio poiché il pressostato garantisce che vi sia una quantità limitata di acqua di riscaldamento nel circuito di riscaldamento isolato.

.

Per un futuro sostenibile: cattura dell'anidride carbonica, idrogeno verde e stoccaggio dell'energia

carbon capture utilization storage hero image web

La decarbonizzazione delle città è una delle sfide più complesse del nostro tempo. Sarà necessario trasformare completamente il nostro sistema energetico globale, e questo significa che non esiste una soluzione unica o semplice. Per raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi e contrastare le sfide climatiche, oltre a lavorare costantemente sull'efficienza energetica, riutilizzando l'energia già prodotta e, ad esempio, lavorando con le eccedenze delle industrie e delle città per ottenere un calore confortevole, saranno necessarie una combinazione di tecnologie e soluzioni e la promozione dell'uso dell'energia pulita. Alfa Laval è protagonista di una serie di iniziative e offre prodotti già installati in soluzioni che saranno importanti per il futuro. Maggiori informazioni sulla cattura dell'anidride carbonica, sull'idrogeno verde e sullo stoccaggio termico sono disponibili qui.

 

Ulteriori informazioni sull'energia pulita

Un faro nel recupero di calore residuo a elevata efficienza energetica

Recuperare il calore di scarto industriale con scambiatori di calore e utilizzarlo per il teleriscaldamento è uno dei modi più efficaci per migliorare l'efficienza energetica su scala globale. Aurubis Group ha adottato proprio questo approccio per migliorare la sostenibilità in una delle sue fonderie.

 

Leggi la storia completa

.

Scambiatori di calore certificati con prestazioni AHRI per prestazioni termiche sicure

La certificazione dell'Air-Conditioning, Heating, and Refrigeration Institute (AHRI) è l'unica verifica globale di terze parti delle prestazioni termiche. Offre una garanzia indipendente che lo scambiatore di calore a piastre funzioni in conformità alle classificazioni pubblicate dal produttore. Alfa Laval offre scambiatori di calore a piastre con guarnizioni, scambiatori di calore a piastre saldobrasati e scambiatori di calore a piastre con tecnologia a fusione bonding certificati AHRI.

HVAC-sustainable-city-AHRI

Consulente? Integratore di sistema?

Sei un consulente? Guarda qui! Grazie all'esperienza pluridecennale nel campo dello scambio di calore, Alfa Laval è in grado di offrire soluzioni intelligenti per le sfide odierne di riscaldamento e raffreddamento. In Alfa Laval potrai trovare le risposte a domande complesse che spaziano dall'efficienza energetica ai refrigeranti naturali, unitamente a strumenti utili che semplificano la ricerca della tecnologia giusta per la tua applicazione.

heating cooling-hub-vignette-2021

Selezione intelligente!

Basta con le lunghe ricerche sui siti web o nei cataloghi! Lo scambiatore di calore giusto per la tua applicazione specifica può ora essere trovato più velocemente che mai, con la nuova Guida al prodotto Alfa Laval.

Alfa Laval Heating and Cooling Hub Quick selection

Cacciatore di energia: soluzioni sostenibili attraverso lo sfruttamento dell'energia di scarto

Per migliorare l'efficienza energetica, tutti noi dobbiamo individuare e ridurre gli sprechi di energia. Alfa Laval dispone della tecnologia, dell'esperienza e dei servizi di assistenza per massimizzare l'efficienza dello scambio termico. Utilizza il nostro nuovo strumento per calcolare quanto puoi risparmiare oggi stesso.

energy hunter screen view
.

Alfa Laval Smart Heat Exchanger easy connected

Digitalizzazione per l’efficienza energetica

Le città intelligenti e l’intelligenza digitale potrebbero aiutare le città a compiere progressi verso il raggiungimento del 70% dei loro obiettivi di sviluppo sostenibile. I servizi digitali possono già avere un impatto significativo sui sistemi di riscaldamento e raffreddamento nelle città, rendendoli più sostenibili.

L'attivazione del monitoraggio remoto e l'esecuzione di analisi dedicate consentono operazioni più precise ed efficienti, un processo decisionale più informato e interventi mirati. Lo sviluppo di sistemi di riscaldamento e raffreddamento più sofisticati ed efficienti è possibile solo attraverso questa trasformazione digitale, che permette di fornire servizi di riscaldamento e raffreddamento affidabili e convenienti alle aree urbane riducendo al contempo le emissioni di gas a effetto serra.

Lo scambiatore di calore intelligente

Far durare l’efficienza per decenni

Uno scambiatore di calore mal funzionante può influire sulla sicurezza, sulla qualità del prodotto e sui costi energetici. Il guasto può comportare costosi tempi di inattività e gravi perdite di produzione. Grazie a una manutenzione regolare e proattiva dello scambiatore di calore a piastre guarnizionato, le prestazioni vengono mantenute e le operazioni risultano prive di problemi e prevedibili.

Possediamo le competenze per aiutarti a risolvere un problema che si è verificato oggi, a prevenire problemi futuri o a risolverlo da solo con il nostro strumento di risoluzione dei problemi online.

Scopri le nostre soluzioni di assistenza complete

.

Contattaci

Le informazioni sono conservate e trattate in conformità alla nostra politica sulla privacy e sulla protezione dei dati.