La conoscenza degli esperti, semplificata per te
Rimani un passo avanti nel panorama in evoluzione con i nostri blog Marine Expert-Ease. Grazie a oltre un secolo di esperienza nel settore marittimo, offriamo approfondimenti sulle questioni più urgenti del settore.
I nostri blog trattano argomenti di tendenza come la transizione energetica, la decarbonizzazione, la digitalizzazione e i cambiamenti normativi.
Rendiamo accessibile la nostra competenza, fornendoti le conoscenze necessarie per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che stanno plasmando il futuro dell’industria.
Ultimi blog

Siamo in un momento cruciale per il settore navale – plasmiamolo insieme
In questo blog, il nostro Presidente della Divisione Marine, Sameer Kalra, condivide la sua visione su cosa significhi essere davvero “a prova di futuro” in un’epoca di cambiamenti accelerati.
Riflettendo sull’impulso normativo emerso durante il recente incontro MEPC 83, Sameer offre spunti sull’impatto delle nuove normative sulle emissioni di gas serra (GHG) nel settore navale e sull’importanza di rafforzare gli sforzi comuni in termini di flessibilità dei carburanti, efficienza energetica, collaborazione e neutralità carbonica.
Leggi il blog completo per scoprire come Alfa Laval sta aiutando i propri clienti ad affrontare con fiducia una profonda trasformazione del settore.
Facilitare la transizione ai biocarburanti
Con l’accelerazione del settore marittimo verso la decarbonizzazione, i biocarburanti – in particolare quelli a base di FAME – stanno acquisendo sempre più importanza. Tuttavia, adottare nuovi carburanti significa molto più che sostituire quelli tradizionali.
In questo blog, Remco de Witte, Global Application Manager di Alfa Laval, approfondisce le sfide reali dell’integrazione dei biocarburanti marini e spiega come la Adaptive Fuel Line di Alfa Laval stia aiutando gli armatori a compiere questa transizione in modo sicuro e sostenibile.
La nuova realtà normativa – cosa significano MEPC 83, FuelEU e EU ETS per gli armatori
Dopo il MEPC 83, le normative sulle emissioni marittime si stanno facendo più severe.
L’esperta di Alfa Laval, Kate Schrøder Jensen, spiega le principali normative di conformità dell’IMO, le regole dell’EU ETS e del FuelEU Maritime, e cosa devono sapere gli armatori riguardo a sanzioni sulle emissioni e strategie sui carburanti marini.
Altri contenuti dai nostri esperti
Angolo Normative e Conformità
Leggi i blog dei nostri esperti sulle normative e sul rapporto con MARPOL.
Troverai tutte le informazioni relative alla conformità e alle regolamentazioni sulla tecnologia dei depuratori (scrubber).

Attuare la transizione energetica con soluzioni a carburanti alternativi
Ovunque tu sia nel tuo percorso di transizione energetica – e qualunque sia il carburante scelto – Alfa Laval è al tuo fianco.
Il nostro ampio portafoglio copre sia i combustibili tradizionali che quelli alternativi, tra cui GNL, GPL, metanolo, biocarburanti e ammoniaca.
Dall’abilitare l’uso di carburanti alternativi alla riduzione dei consumi, le nostre tecnologie all’avanguardia e decenni di esperienza offrono soluzioni flessibili e pronte per il futuro, garantendo una transizione sicura ed efficiente e accelerando il tuo percorso verso l’obiettivo net-zero.
Continua a scoprire di più sulle nostre soluzioni sostenibili
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle ultime novità in tema di decarbonizzazione marittima.
Ricevi direttamente nella tua casella di posta blog e approfondimenti dai nostri esperti Marine!