Industria alimentare

I produttori di alimenti, prodotti di soia, oli, carni e non solo si affidano alle tecnologie di lavorazione Alfa Laval per essere sempre in prima linea sui mercati. Qualunque sia il settore alimentare, i nostri macchinari, moduli e linee complete di lavorazione garantiscono la fornitura dei prodotti alimentari ai consumatori a prezzi competitivi, mantenendo sempre i massimi livelli di igiene alimentare e qualità desiderati.

Fish eggs oil vegetables and fruit on wooden plank

In prima linea con soluzioni innovative nel settore della lavorazione alimentare

Per ottenere il gusto desiderato, una durata di conservazione stabile e la massima igiene è necessario un rigido controllo dei tempi e delle temperature di processo, nonché l'impiego di materie prime e ingredienti all'altezza.

Per avere successo bisogna prima capire come ottenere il massimo da ogni ingrediente e materia prima: dalle polveri secche agli zuccheri appiccicosi, dai liquidi viscosi agli ingredienti ad alta sensibilità al taglio o al calore, come esaltatori di sapidità ed essenze. La precisione nella lavorazione, nel dosaggio e nella miscelazione degli ingredienti mantiene bassi i costi di produzione, riducendo al minimo perdite e sprechi.

 

Le soluzioni Alfa Laval assicurano una produzione igienica ed una pulizia in loco CIP efficiente ed efficace delle attrezzature e delle linee di lavorazione, in totale conformità con i più severi standard normativi in fatto di igiene alimentare.

Inoltre, Alfa Laval consente di:

  • aumentare le rese di produzione e mantenere tempi di di produzione prolungati, con alta disponibilità ed elevati livelli di operatività;
  • diminuire i livelli di perdita di ingredienti e prodotti, sfruttando al meglio le materie prime;
  • ridurre i consumi di acqua ed energia nonché i rifiuti ed il loro riciclaggio. Ad esempio, i nostri filtri a membrana consentono di ridurre a zero litri l'acqua di scarico. Inoltre, scegliendo la pompa Alfa Laval adatta ai propri criteri di lavorazione, è possibile ridurre il consumo energetico del 50%.