Birra artigianale
Combinare l’esperienza, le competenze e le tecnologie avanzate di Alfa Laval con l’energia e la creatività dei produttori di birra artigianale è una miscela vincente. Alfa Laval supporta numerose aziende nel loro percorso unico nel mondo della birra artigianale, aiutandole a superare diverse sfide lungo il cammino.Offre consulenza specializzata da parte di esperti che conoscono a fondo il settore, garantendo un’installazione corretta fin dal primo momento e un supporto continuo nel tempo.
Alfa Laval è pronta ad aiutarti con:
- Soluzioni per tutti i birrifici artigianali, sviluppate da esperti del settore
- Un comprovato track record nel miglioramento delle rese e nella riduzione del consumo di acqua ed energia
- Flessibilità per permettere ai clienti di diversificare e cogliere rapidamente le nuove tendenze della birra artigianale
- Una rete globale di assistenza con specialisti del settore per supportarti con attrezzature, sistemi e competenze
Produrre birre che si distinguono
L’arte di produrre ottima birra unisce processi complessi e creatività. Colmare il divario tra teoria e pratica nella birrificazione artigianale richiede esperienza: saper riconoscere le sfide in anticipo e affrontarle prima che diventino problemi, mantenendo sempre il focus su una birra di carattere, che si distingua.
Le soluzioni e le attrezzature per la birrificazione artigianale di Alfa Laval, dai singoli componenti ai moduli di processo fino a progetti chiavi in mano, sono progettate per aiutare sia i piccoli produttori locali sia i grandi birrifici globali a:
- Migliorare la qualità delle birre artigianali
- Ottimizzare la produzione
- Ridurre i costi
- Minimizzare l’impatto ambientale
Grazie al controllo preciso del processo e dei costi, Alfa Laval aiuta i birrifici a creare birre eccezionali, che si fanno notare.
Affrontare le sfide del processo birrario con le nostre soluzioni
Dalla sala cottura al confezionamento, cercare di migliorare qualità ed efficienza è una realtà quotidiana per i birrifici artigianali. Anche piccoli miglioramenti nella resa del mosto, nella perdita di birra o nel consumo d’acqua possono tradursi in significativi vantaggi qualitativi ed economici nel lungo periodo.
Alfa Laval offre competenze di processo, soluzioni e componenti specifici per ogni fase della produzione, aiutando i clienti a prevenire e superare problemi comuni, aumentando al contempo redditività ed efficienza.

Sala cottura
L’efficienza e la redditività di un birrificio artigianale iniziano nella sala cottura, ed è proprio qui che Alfa Laval offre le soluzioni più innovative, grazie a un costante lavoro di ottimizzazione delle proprie tecnologie.
Dalla preparazione del mosto, al whirlpool, fino al raffreddamento, le sfide sono molteplici: produzione lenta del mosto, elevato consumo di energia e acqua, perdite di ingredienti, incrostazioni e gestione degli scarti.
Coldblock
Il birraio artigianale ha bisogno di attrezzature affidabili ed efficienti nel coldblock per garantire una produzione igienica, una fermentazione costante e un uso efficiente e sostenibile di acqua ed energia.
I sistemi di gestione dei lieviti, come gli impianti di propagazione, e le attrezzature per il dry hopping, come Alhop e Iso-Mix External Drive, sono elementi fondamentali del coldblock e richiedono una gestione accurata.
Sfide come schiumosità, incoerenze di processo, igiene insufficiente, tempi lunghi di sedimentazione, perdita di birra e eccesso di lievito possono essere affrontate efficacemente grazie alla gamma di soluzioni Alfa Laval: miscelatori a getto rotante, separatori centrifughi, scambiatori di calore, serbatoi e molto altro.


Filtrazione e trattamento della birra
Le richieste produttive per i birrifici artigianali stanno crescendo, così come i gusti dei consumatori. Questo comporta la sfida di ampliare l’offerta mantenendo alti standard di qualità e igiene.
Con Alfa Laval, i birrifici artigianali possono contare su soluzioni esperte per la filtrazione, carbonatazione, regolazione del grado alcolico, gestione degli additivi, pastorizzazione e filtrazione sterile. Per chi produce shandy, radler, bevande a basso o nullo contenuto alcolico, Alfa Laval offre tecnologie e competenze di livello mondiale per soddisfare la domanda in questi mercati in crescita.
La prevenzione di contaminazioni, intasamenti e la gestione efficiente di scarti, acqua ed energia nel coldblock sono fondamentali per un’operatività redditizia. Alfa Laval conosce bene l’importanza di evitare l’ossidazione, controllare i livelli di CO₂ e garantire la stabilità microbiologica, grazie a soluzioni come Aldox Mini, che produce acqua perfettamente deaerata con prestazioni eccellenti.
Dai separatori centrifughi della serie Brew, noti per la loro flessibilità ed efficacia, ai moduli di filtrazione sterile, sistemi di pastorizzazione, Iso-Mix Mini con getti rotanti, fino alle soluzioni per le nuove tendenze di consumo come il dealcolizzatore Lowal e il Modulo di Dealcolizzazione, i birrifici artigianali possono contare sulle migliori tecnologie e competenze disponibili.