2025-04-28 Product News

Riduciamo la pressione: ottimizzazione dell'acqua nella produzione igienica

La crisi idrica globale: un problema di quantità e qualitàIl mondo sta affrontando una crisi idrica che si riassume in sei parole: troppo poco, troppo, troppo sporco. Charles Iceland del World Resources Institute (WRI) ha coniato questa frase per descrivere la complessa sfida dell’acqua dolce e il suo impatto sulla natura.

La gravità della situazione è stata evidente durante il World Economic Forum di Davos, dove acqua, clima, natura ed energia hanno dominato le discussioni.

  • In Alfa Laval, collaboriamo con aziende che devono ridurre il consumo idrico e migliorare la qualità delle acque reflue, affrontando costi immediati e impatti su:
  • Competitività
  • Licenza operativa
  • Attrattività per partner, investitori e talenti

Crediamo che un’industria water-positive sia essenziale per la resilienza e la competitività aziendale. Il primo passo è la neutralità idrica. Grazie alla nostra innovazione tecnologica, sviluppiamo soluzioni intelligenti per ottimizzare il riutilizzo dell'acqua, combinando metodi consolidati con alternative rivoluzionarie.

Acqua per la pulizia e il raffreddamento nella produzione igienica


Unisciti a noi nel viaggio alla scoperta di soluzioni e nuove partnership per ridurre i rischi legati all’acqua, ottimizzandone l’uso per la pulizia e il raffreddamento nella produzione igienica.

 

Durante l’evento, scoprirai come:

  • Rafforzare la resilienza agli effetti del cambiamento climatico e alle alterazioni del ciclo idrico per garantire la sicurezza dell’acqua e la continuità produttiva, favorendo la crescita futura
  • Migliorare la sostenibilità aziendale in aree con scarsità idrica, rispondendo alle richieste di consumatori e normative per un uso circolare dell’acqua, bilanciando sostenibilità e profitti
  • Diventare un leader di settore nell’ottimizzazione del riutilizzo idrico, avvicinandoti alla neutralità e alla gestione water-positive, un fattore chiave per attrarre investimenti, talenti e quote di mercato

Non perdere questa occasione per approfondire con gli esperti l’evoluzione delle pratiche ESG e delle normative, assicurando una strategia a lungo termine per la resilienza idrica e la continuità operativa.

Relatori principali:

  • Imran Rashid, Presidente BU Food Heat Transfer, Alfa Laval
  • Eline Suijlen, Water Industry Manager, Alfa Laval


Tavola rotonda degli esperti Alfa Laval:

  • Allan Bruun, Business Development Manager, esperto ThinkTop®
  • Anna Andrys, Strategic Project Manager, esperta Alfa Laval Extend™
  • Filippa Kinderdal, Product & Portfolio Manager, esperta Alfa Laval Optiwia™

Moderatore:

  • Hanne Ovesen, Communications Manager, Food & Water Division

 

Contenuti correlati