Optiwia™ segna un traguardo significativo per il risparmio idrico nei settori della birra e delle bevande
Con l'attenzione globale sempre più focalizzata sull'importanza di un uso efficiente dell'acqua nelle operazioni industriali, un semplice componente di nuova tecnologia è destinato a fare una grande differenza quando si tratta di risparmiare acqua e costi nei settori della produzione di birra e delle bevande. Sta già mostrando il suo valore in un birrificio artigianale in Francia, dove l'ottimizzazione dell'efficienza nell'uso dell'acqua della loro centrifuga Brew 250 senza incidere sulla qualità ha aumentato la sostenibilità complessiva dei loro processi di produzione.
DATA 2024-12-13Conosciuta come Alfa Laval Optiwia™, questa nuovissima soluzione innovativa per il risparmio idrico è un'unità plug-and-play, che è stata collegata al Brew 250 presso il birrificio, consentendo il ricircolo e il riutilizzo dell'acqua di raffreddamento.
"Il nostro cliente ha adorato la nostra centrifuga Brew 250 ma, come tutti i separatori, necessita anche di acqua per il raffreddamento e il lavaggio, quindi questa era la soluzione ideale, soprattutto perché hanno una filosofia basata sulla sostenibilità e una forte competenza ingegneristica", afferma Louison Roy, Global Sales Brewery & Beverage, presso Alfa Laval. "Abbiamo avuto due inverni molto secchi nell'Europa meridionale e quando i clienti iniziano a sperimentare periodi come questo, iniziano saggiamente a considerare il loro consumo di acqua".
In risposta a questa spinta diffusa dei clienti a ottimizzare l'uso dell'acqua, un team di Alfa Laval ha iniziato a sviluppare una soluzione semplice e conveniente per risparmiare acqua sotto forma di un'unità che può essere facilmente adattata a qualsiasi separatore utilizzato in applicazioni che funzionano con supporti freddi, come quelle nei settori della birra e delle bevande.
La tecnologia Optiwia™ risultante ricircola l'acqua di raffreddamento dal sistema di separazione in un serbatoio di raccolta pronto per il riutilizzo. Questa caratteristica avvantaggia notevolmente i birrifici artigianali, soprattutto nelle aree con disponibilità idrica variabile. Il sistema Optiwia™ si adatta alle variazioni della pressione dell'acqua, assicurando che la centrifuga funzioni senza problemi e mantenendo tempi di attività costanti.
È possibile ottenere risparmi di acqua fino al 70%, come nel caso del cliente francese, che ha raggiunto circa il 70,5%, pari a 458.000 litri all'anno.
"Ciò che rende il sistema unico rispetto alle tradizionali soluzioni di ricircolo è che non sono necessari né un agente refrigerante né un refrigeratore aria-liquido che richieda kilowatt, per ottenere questo notevole risparmio", afferma Louison, che prosegue: "Con l'acqua ci sono due costi. Il primo a cui tutti pensano è quanto costa ottenere un metro cubo di acqua, ma il secondo è quanto costa mandare quel metro cubo nello scarico, e Optiwia™ riduce la quantità in entrambi i casi".
Oltre a questo, la velocità e la semplicità con cui la tecnologia può essere adattata rappresentano un enorme vantaggio nelle installazioni esistenti, dove tempo e spazio sono un bene prezioso.
"È così facile da installare e da usare e, cosa più importante, è stato davvero efficace per il nostro cliente", afferma Louison. "In effetti, quando ci siamo presentati per installare l'unità prototipo lo scorso ottobre, abbiamo scoperto che l'avevano già installata loro stessi!"
Il risultato è un cliente soddisfatto in Francia, dove il team Alfa Laval continua a monitorare e valutare i dati mentre cerca di distribuire questo aggiornamento a più clienti.
"Questo cliente sarà un impianto di riferimento in futuro e le possibilità sono molto entusiasmanti sia per le grandi attività che per le piccole aziende", conclude Louison. "Il potenziale di risparmio idrico è enorme e c'è un ampio margine in molte applicazioni e settori diversi".
Tecnologie evidenziate
Optiwia™: perché è importante?
Alfa Laval Optiwia™ aiuta i birrifici a risparmiare fino al 70% di acqua utilizzata nei loro separatori di chiarificazione. Riutilizzando l'acqua per il raffreddamento, riduce i costi, migliora l'efficienza e supporta una produzione sostenibile. Passa a Optiwia per un processo di produzione più intelligente e più ecologico.