Rotacheck
Rotacheck is an intelligent sensor that during the CIP process validates the proper function of the Toftejorg rotary jet head. It is a proven, reliable method that increases quality assurance in tank cleaning.
Verification of the rotation of rotary jet heads
The Alfa LavalRotacheck is an intelligent sensor that validates the rotation of the Toftejorg rotary jet heads during the tank cleaning operation. Designed for use in all types of hygienic tanks, it is approved to carry the 3-A symbol and the European Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG) symbol.
It is available in two versions, Rotacheck Basic and Rotacheck+, both of which are approved for use in potentially explosive environments in Zone 0/20 in the product wetted area and Zone 2/22 in the non-product wetted area.
Safe, hygienic and validated tank cleaning
The Alfa Laval Rotacheck is built upon patented technology and mechanical design. It features a special sensor that accurately and precisely registers, monitors and evaluates the rotation and impact of the rotary jet head. Whenever any deviation from the original rotation or impact pattern is detected, it automatically sends an error signal, enabling the control system as well as the operator to take remedial action to restore optimal operation.
The Rotacheck system may also be used with PW (purified water) and WFI (water for injection) as well as in systems that are pressurized during CIP.
Easy rotary jet head monitoring
With Alfa Laval Rotacheck, plant operators and maintenance staff can easily monitor and verify proper rotary jet head function as well as safe and efficient tank cleaning operations. A visual indication light integrated into the field housing displays the status of the rotary jet head. Digital outputs enable effortless connection to any control or PLC-system, providing secure online monitoring of tank cleaning operations at the plant at all times.
Truly hygienic tank cleaning
The Rotacheck system uses the Alfa Laval Hygienic tank connection, which minimizes microbiological build-up and ensures a fully flushable process connection. EHEDG-approved and authorized to carry the 3-A symbol, the HTC connection is one of Alfa Laval’s new hygienic process connections.
Rotary jet head tank cleaning verification
The Alfa Laval Rotacheck system for rotary jet head tank cleaning verification and validation is available in two versions:
- Rotacheck+, an advanced system with a built-in function for validation of the rotary jet head.
- Rotacheck Basic, a standard system suitable for validating the rotation of the rotary jet head and for retrofitting of Rotacheck systems that are already installed.
Vantaggi del prodotto
- Lavaggio serbatoi sicuro, igienico e verificato
- Facile monitoraggio della testina a getto rotante
- Sensore intelligente
Catalogo prodotti
Come funziona:
Costruzione
Il sistema di controllo e convalida Alfa Laval Rotacheck per macchine per la pulizia dei serbatoi è costituito da un'unità sensore con coperchio superiore, o-ring e cavo elettrico e/o connettore. L'unità sensore è dotata di un dispositivo di rilevamento situato all'interno del serbatoio di elaborazione ed è collegata a una scheda sensore, che elabora e comunica il segnale al PLC.
Principio di funzionamento
Il sistema Alfa Laval Rotacheck è disponibile in due versioni con uscita sensore digitale tramite interfaccia PNP da e verso un PLC.
Rotacheck Basic
Questo sistema standard è adatto per convalidare la rotazione della testina a getto rotante. Ideale per l'installazione a posteriori di sistemi Rotacheck già installati, Rotacheck Basic registra il momento in cui la testina del sensore viene colpita dal getto di pulizia.
- Hit: momento in cui il getto d'acqua colpisce la testina del sensore.
- Allarme: in caso di guasto dell'unità o di colpo continuo (errore del dispositivo di pulizia).
- Inattivo: quando la testina a getto rotante non è in uso e non viene eseguita la pulizia.
Opzioni
- Anello di serraggio
- Connettore M12
- Collegamento serbatoio igienico HTC
- Collegamento serbatoio igienico HTC (versione Q-doc)
- Tappo cieco con o-ring
- Tappo cieco con o-ring (versione Q-doc)
Rotacheck+
Questo sistema innovativo e avanzato è dotato di esclusive funzioni integrate di autoapprendimento e monitoraggio per verificare la corretta rotazione della testina a getto rotante.
Mentre la testina a getto rotante esegue il primo ciclo CIP (pulizia sul posto), il sensore registra i dati di tempo e pressione del processo di pulizia e li memorizza come dati di riferimento. I dati di riferimento rappresentano un modello univoco per uno specifico processo di pulizia in termini di intensità del getto d'acqua sulla parete del serbatoio (colpi) e tempo tra i colpi del getto d'acqua.
Durante i successivi cicli CIP, il processore nella scheda del sensore confronta i valori effettivi con i valori di riferimento memorizzati digitalmente e avvisa l'operatore se si verifica una deviazione dai valori di riferimento.
Lo stato di funzionamento della turbina a getto rotante viene visualizzato tramite un'uscita PLC digitale e tramite indicatori luminosi visivi. Il feedback del sistema include tre output diversi:
- Rotazione OK: quando il funzionamento della testina a getto rotante soddisfa i valori registrati durante il ciclo CIP iniziale, si verifica la corretta rotazione della testina a getto.
- Allarme: quando la rotazione della turbina a getto rotante è al di sopra o al di sotto dei valori di riferimento accettabili registrati durante il ciclo CIP iniziale.
- Inattivo: quando la testina del getto rotante non è in uso e non viene eseguita la pulizia.