Valvola a farfalla LKB

La valvola a farfalla LKB di Alfa Laval è una valvola in linea affidabile e igienica per il convogliamento di liquidi a bassa e media viscosità in sistemi di tubazioni in acciaio inossidabile, grazie alla sua ampia area di apertura e alla bassa resistenza al flusso. È possibile scegliere tra funzionamento manuale o automatico, tramite maniglia standard o attuatore pneumatico. Molto utilizzata in applicazioni igieniche nei settori lattiero-caseario, alimentare, bevande, birrifici e molti altri.

LKB butterfly valve with ThinkTop

Valvola a farfalla affidabile e conveniente per il controllo del flusso nei sistemi di tubazioni in varie applicazioni igieniche

  • La valvola di intercettazione ad alte prestazioni e bassa resistenza al flusso garantisce un valore Kv elevato e una bassa caduta di pressione
  • Manutenzione facile, riduce al minimo i tempi di inattività, soprattutto la versione flangiata
  • Soluzione conveniente per un controllo di flusso semplice
  • La costruzione economica e salvaspazio facilita il montaggio in linea nei sistemi di tubazioni
  • Elevata igiene del processo grazie all'utilizzo degli stessi componenti della valvola LKB certificata EHEDG

Ottieni un controllo del flusso affidabile ed economico e migliora le prestazioni del tuo processo con la gamma di valvole a farfalla LKB Alfa Laval. Le minime restrizioni di flusso consentono il passaggio senza ostacoli dei fluidi di processo, compresi quelli con elevate concentrazioni di particelle. Facile da configurare e aggiornare, l'LKB aumenta la qualità del prodotto riducendo al contempo i costi di energia, acqua e detergenti, soprattutto in combinazione con la funzione di pulizia a impulsi della sede Alfa Laval ThinkTop V50 e V70.

Ottimizza il controllo del flusso e metti rapidamente in funzione le valvole utilizzando le unità di controllo valvole intelligenti opzionali con funzione di configurazione automatica. La manutenzione è rapida ed economica: non sono necessari utensili speciali per sostituire un singolo componente a lunga durata.

Versatili, modulari e facili da configurare, queste valvole a farfalla igieniche aumentano produttività e qualità del prodotto finale nei settori lattiero-caseario, alimentare, di bevande, birrifici e molti altri.

Come funziona una valvola a farfalla LKB?

La valvola a farfalla Alfa Laval LKB può essere azionata pneumaticamente da remoto tramite un attuatore, oppure manualmente tramite una maniglia. L’attuatore è disponibile in tre versioni standard: normalmente chiuso (NC), normalmente aperto (NO) e attivato aria/aria (A/A).
Nel funzionamento pneumatico, l’attuatore converte il movimento assiale del pistone in una rotazione di 90° dell’albero. La coppia dell’attuatore aumenta quando il disco della valvola entra in contatto con l’anello di tenuta, garantendo una chiusura efficace della sede della valvola, rendendola una valvola automatica altamente efficiente.
Nel funzionamento manuale, una maniglia blocca meccanicamente la valvola in posizione aperta o chiusa. Sono disponibili maniglie a due posizioni, quattro posizioni, regolazione a 90° e multi-posizione. Le valvole manuali possono anche essere dotate di unità di segnalazione per fornire feedback sulla posizione della valvola (aperta/chiusa).

.

Gamma completa, prestazioni complete

La gamma di valvole a farfalla Alfa Laval LKB è composta da unità modulari progettate per soddisfare l’intero spettro di requisiti, con pressioni di esercizio da vuoto totale fino a 10 bar. Tutte le valvole sono conformi agli standard FDA, progettate per l’uso in un’ampia varietà di sistemi di tubazioni in acciaio inox e possono essere costruite per rispettare praticamente qualsiasi standard di installazione.

Prestazioni affidabili

Le valvole a farfalla LKB sono dotate di diverse caratteristiche che ne garantiscono l’affidabilità. Un disco in acciaio inox altamente lucidato con una rugosità superficiale fino a Ra<0,8 µm e boccole di supporto fissate agli steli del disco evitano l’abrasione metallo-metallo e assicurano un movimento più fluido del disco.

Il diametro dello stelo offre una resistenza al flusso particolarmente bassa, garantendo un trattamento delicato del prodotto per fluidi a bassa e media viscosità. Inoltre, la tecnologia di tenuta Alfa Laval offre maggiore stabilità termica, migliore resistenza chimica e maggiore resistenza alla trazione.

Controllo manuale o automatico

Le valvole a farfalla Alfa Laval LKB possono essere completate con una maniglia bloccabile per il funzionamento manuale oppure con un attuatore, in combinazione con un’unità di segnalazione della valvola o con le unità di controllo e rilevamento Alfa Laval ThinkTop.

Per il funzionamento manuale: Alfa Laval offre una gamma completa di maniglie, inclusa la maniglia bloccabile a posizioni multiple.

Per il funzionamento automatico: È disponibile una selezione di attuatori; il design speciale a doppia molla consente di applicare la coppia massima al disco della valvola nelle fasi di avvio e di tenuta. Questo facilita l’integrazione delle valvole in sistemi più ampi gestiti da un punto centrale e/o il loro funzionamento automatico per la massima efficienza.

Vantaggi del prodotto

  • Gamma completa, prestazioni complete
  • Affidabilità operativa
  • Controllo manuale o automatico

Catalogo Close at Hand

Close at hand brochure

 

Il catalogo dei prodotti per dispositivi igienici "Close at hand" comprende schede prodotto, collegamenti ad animazioni, brochure e listini a scopo di ordinazione.

Trova un prodotto Alfa Laval

Portale CAD

 

CAD_portal_block_image.jpg

 

 

Il portale CAD Alfa Laval è una piattaforma essenziale per scaricare informazioni dettagliate sui prodotti, disegni 2D e modelli di prodotti 3D.

Visita il portale CAD

 

Pacchetto di documentazione Q-doc

Q-doc documentation in hand.png

 

Alfa Laval Q-doc è un pacchetto di documentazione completo per le nostre apparecchiature UltraPure, che garantisce la completa tracciabilità di tutte le parti a contatto con il prodotto.

Esplora il pacchetto di documentazione

 

 

Visita l'Application & Innovation Centre

 

Application and Innovation Centre_Kolding_Customer test centre_640x340x2.png

Vuoi identificare l'attrezzatura ottimale per il lavoro e scoprire risparmi tangibili prima di decidere di aggiornarla? Nell'Alfa Laval Application & Innovation Centre è possibile fare proprio questo.

Scopri di più

Optimize™ by Alfa Laval

 

optimize-preview-image640x360.jpg

Optimize™ by Alfa Laval potenzia i tuoi processi esistenti e ti consente di risparmiare fino al 90% di acqua, energia e sostanze chimiche con investimenti ridotti e senza rischi.

 

Leggi di più

.

Come funziona:

La valvola a farfalla Alfa Laval LKB può essere azionata pneumaticamente da remoto tramite un attuatore, oppure manualmente tramite una maniglia. L’attuatore è disponibile in tre versioni standard: normalmente chiuso (NC), normalmente aperto (NO) e attivato aria/aria (A/A).
Nel funzionamento pneumatico, l’attuatore converte il movimento assiale del pistone in una rotazione di 90° dell’albero. La coppia dell’attuatore aumenta quando il disco della valvola entra in contatto con l’anello di tenuta, garantendo una chiusura efficace della sede della valvola, rendendola una valvola automatica altamente efficiente.
Nel funzionamento manuale, una maniglia blocca meccanicamente la valvola in posizione aperta o chiusa. Sono disponibili maniglie a due posizioni, quattro posizioni, regolazione a 90° e multi-posizione. Le valvole manuali possono anche essere dotate di unità di segnalazione per fornire feedback sulla posizione della valvola (aperta/chiusa).