Niagara Wet Surface Air Coolers
I refrigeratori d'aria a superficie umida (WSAC®) Niagara di Alfa Laval sono sistemi di condensazione e raffreddamento a circuito chiuso personalizzati che combinano elevate prestazioni, costi operativi bassi, dimensioni compatte e funzionamento affidabile. Riconosciuti per il design robusto e l'elevata efficienza, i WSAC Niagara di Alfa Laval sono utilizzati in un gran numero di settori esigenti.
Vantaggi
- Temperatura di uscita del fluido di processo più bassa possibile grazie al raffreddamento evaporativo
- Consumo d'acqua minimo: l'acqua di raffreddamento può essere fatta ricircolare e l'acqua di alimento può essere di bassa qualità
- Riduzione dei consumi energetici
- Dimensioni compatte e costo minimo del ciclo di vita
- Tecnologia ben collaudata e lunga durata operativa
Prestazioni sostenibili
L'ottimizzazione dei processi di raffreddamento è un modo semplice per migliorare la sostenibilità, sia in termini commerciali che ambientali. Con l'attrezzatura giusta puoi ottimizzare le prestazioni di raffreddamento e l'efficienza energetica, contenendo i costi per il consumo di acqua e l'assistenza. Consulta la nostra brochure per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare le tue operazioni di raffreddamento.
Incontra i nostri esperti
Full cooling capacity cooling systems all year round
The sustainable alternative to cooling tower systems & air coolers
Completamente personalizzato
Attrezzature altamente durevoli
I WSAC Niagara di Alfa Laval sono progettati per soddisfare i più gravosi requisiti e standard industriali. Possono sostenere pressioni fino a 2500 psi ed essere progettati per soddisfare le specifiche ASME, TEMA, PED e API. Tutti i materiali a contatto con il flusso di processo possono avere la certificazione completa dei materiali ASME, se necessario. Le unità sono ignifughe e possono essere costruite per l'uso in ambienti a rischio esplosivo.
I tubi possono essere diritti o a serpentina. I tubi diritti sono preferibili per i mezzi di processo incrostanti e quando è richiesta una perdita di carico ridotta. Le tubazioni possono essere disposte e dotate di valvole per consentire la messa fuori servizio di qualsiasi fascio tubiero per la manutenzione mentre l'unità è in funzione.
Come standard, tutti i componenti sono realizzati in acciaio zincato a caldo con un'eccellente resistenza alla corrosione. Per le applicazioni con sostanze corrosive, i fasci tubieri possono essere forniti in vari materiali, ad esempio acciaio inossidabile di diverse qualità, super duplex e titanio.
Sistemi progettati su ordinazione
Tutti i sistemi WSAC Niagara di Alfa Laval sono unici e progettati su misura per rispondere ai requisiti specifici degli impieghi previsti. Sono incluse temperature di ingresso e di uscita, condizioni ambientali, portata, presenza di mezzi corrosivi, perdita di carico richiesta, ecc.
La ridondanza può essere integrata nelle unità al fine di minimizzare o eliminare i tempi di fermo per la manutenzione. Ciò può includere componenti quali ventole di ricambio, pompe a spruzzo e persino fasci tubieri. È inoltre possibile progettare le unità per raffreddare diversi flussi di processo separati in modo indipendente.
Dal piccolo al grande
I sistemi WSAC sono disponibili in qualsiasi dimensione, dalle unità piccole preconfezionate ai grandi sistemi montati sul posto:
Sistemi confezionati
I sistemi confezionati sono unità pallettizzate, dotate di tubazioni e cavi e complete di pannelli di controllo. Queste unità plug-and-play testate in fabbrica garantiscono un'installazione rapida, semplice e a costi contenuti.
Sistemi modulari
I nostri sistemi modulari sono ideali nelle applicazioni in cui è necessario ampliare la capacità di raffreddamento in modo semplice ed efficiente. Questi WSAC di medie dimensioni hanno involucri in acciaio di grosso spessore e sono consegnati in moduli prefabbricati da assemblare agevolmente in loco.
Sistemi WSAC montati sul posto
I nostri sistemi più grandi vengono montati sul posto. La vasca è realizzata in calcestruzzo e la struttura sovrastante può essere in plastica fibrorinforzata (FRP) o in calcestruzzo. Un sistema montato sul posto è costituito da fasci tubieri progettati su misura che garantiscono una manutenzione ottimale per tutta la durata del sistema. Un sistema WSAC montato sul posto offre il costo totale di proprietà più basso per impieghi che richiedono raffreddamento/condensazione ad alta capacità.
Confronto con altre tecnologie
I sistemi WSAC offrono la temperatura di uscita del processo più fredda possibile rispetto ad altre tecnologie. Nella tabella seguente sono illustrati altri vantaggi dei sistemi WSAC.
In questo esempio le temperature dell'aria sono:
T bulbo secco = 37,7 °C (100 °F)
T bulbo umido = 26,1 °C (79 °F)
Refrigeratori d'aria a superficie umida (WSAC) | Torre di raffreddamento e scambiatore di calore | Scambiatore di calore tradizionale raffreddato ad aria (secco) | |
Temperatura di approccio pratica | 5,6 °C (10 °F) | 8,3 °C (15 °F) in totale, 5,6 °C (10 °F) per torre di raffreddamento e 2,7 °C (5 °F) per scambiatore di calore | 8,3 °C (15 °F) |
Temperatura di processo pratica più fredda | 31,7 °C (89 °F) | 34,4 °C (94 °F) | 46,1 °C (115 °F) |
Consumo di acqua | Medio-basso | Alto | Non applicabile |
Consumo elettrico | Basso | Medio | Alto |
Requisiti di spazio | Piccolo | Medio-grande | Grande |
Costo totale del sistema | Medio-basso | Medio | Medio-alto |
Manutenzione | Medio-basso | Medio-alto | Basso |
Come funziona:
Alfa Laval Niagara Un WSAC Niagara di Alfa Laval può essere utilizzato per il raffreddamento di gas e liquidi, nonché per operazioni di condensazione.
La tecnologia WetSurface utilizzata nei sistemi WSAC si basa sul raffreddamento evaporativo. Il mezzo di processo caldo scorre attraverso i fasci tubieri di superficie primari che vengono spruzzati con acqua. Il calore fa evaporare l'acqua e il vapore viene rimosso dalle ventole che portano aria fredda sopra i tubi.
L'acqua non evaporata viene raccolta in una bacinella e riutilizzata come acqua da spruzzare. È possibile riutilizzare 6-10 volte la stessa acqua di raffreddamento, a seconda della qualità dell'acqua.
Successivamente, il flusso di aria/vapore acqueo viene forzato a compiere una rotazione di 180°, che rimuove efficacemente le gocce d'acqua e minimizza la deriva.
Un WSAC Niagara di Alfa Laval è un sistema a circuito chiuso, pertanto si evita il rischio che i contaminanti entrino nel flusso di processo.
Limiti di temperatura
Per il raffreddamento di liquidi, la temperatura massima di ingresso è di 82 °C (180 °F).
Per il raffreddamento di gas monofase, la temperatura massima di ingresso è di 232 °C (450 °F).
Per la condensazione di valore, la temperatura massima di ingresso è di 82 °C (180 °F).
Riutilizzo di acqua di scarsa qualità
Scopri in che modo i sistemi di raffreddamento WSAC Niagara di Alfa Laval contribuiscono ad aumentare il raffreddamento in una vasta gamma di settori, riducendo al contempo il consumo di acqua corrente attraverso il riutilizzo di acqua di scarsa qualità.
Aumento della capacità di raffreddamento
Scopri in che modo un WSAC Niagara di Alfa Laval può migliorare la capacità di raffreddamento e ridurre il consumo di acqua corrente in una centrale elettrica esistente grazie al riciclo dello scarico di una torre di raffreddamento.
Efficiente eliminazione dei colli di bottiglia
Scopri in che modo un'azienda del settore gas midstream degli Stati Uniti ha aumentato la produzione del 25-30% migliorando la capacità di raffreddamento con un WSAC Niagara di Alfa Laval. Il capitale investito è stato recuperato in meno di un anno.
Caratteristiche uniche
Parla con un esperto di Alfa Laval
Saremo lieti di illustrarti i vantaggi che un refrigeratore d'aria a superficie umida (WSAC) può offrire e di mostrarti come migliorare l'operatività.
Ricevi le ultime notizie su LinkedIn
Sintonizzati sulla nostra pagina di LinkedIn per le ultime notizie sui refrigeratori d'aria a superficie umida Niagara di Alfa Laval.