Sweetener production
Alfa Laval fornisce soluzioni collaudate per tutti i tipi di processi di produzione di amidi e dolcificanti – da singoli componenti a sistemi completi di evaporazione. Le soluzioni offrono installazioni compatte, eccellenza operativa, minima colorazione e alta efficienza energetica. I sistemi Alfa Laval sono in funzione in centinaia di impianti nel mondo, trattando una vasta gamma di dolcificanti.
Cos'è la produzione di dolcificanti?
I dolcificanti vengono prodotti attraverso l'ulteriore lavorazione dell'amido, dopo che è stato estratto da una vasta gamma di materie prime agricole, tra cui grano, patate e manioca. Il prodotto che emerge dal processo di estrazione è noto come amido nativo e, quando viene lavorato e idrolizzato, si scompone in amido modificato e diversi tipi di dolcificanti come glucosio, fruttosio, maltosio, destrosio e maltodestrina.
Alfa Laval offre tecnologie leader a livello mondiale per l'intero processo e apparecchiature specifiche come centrifughe ed evaporatori per ottenere dolcificanti di alta qualità destinati ai processi di fermentazione industriale. Poiché i dolcificanti sono sempre più considerati alternative allo zucchero naturale, si tratta di un settore in crescita, e Alfa Laval fornisce apparecchiature e sistemi focalizzati su:
- Setacciatura e filtrazione
- Separazione centrifuga
- Filtrazione a membrana
- Riscaldamento e raffreddamento
L'ampia gamma di evaporatori a piastre di Alfa Laval, inclusi i compatti AlfaCond e AlfaVap, rappresentano la soluzione più economica per la concentrazione dei dolcificanti. Nelle fasi successive del processo, i filtri a tamburo rotante Alfa Laval vengono utilizzati per la purificazione dei dolcificanti a base di amido.
I clienti del settore dei dolcificanti devono anche rispettare standard ambientali e qualitativi sempre più rigorosi. Alfa Laval è in una posizione unica per soddisfare queste esigenze grazie all'intera gamma di tecnologie di filtrazione a flusso tangenziale, dalla microfiltrazione, ultrafiltrazione e nanofiltrazione fino all'osmosi inversa.


Sistemi compatti
I sistemi di evaporazione Alfa Laval AlfaVap si basano su un design a piastre e telaio, appositamente configurato per gli evaporatori. Grazie al design compatto e all’eccezionale efficienza termica delle unità AlfaVap, l’intera installazione è molto più piccola rispetto ai sistemi equivalenti basati sulla tecnologia a fascio tubiero. Inoltre, è possibile aumentare facilmente la capacità aggiungendo più piastre agli evaporatori a piastre.
Le dimensioni compatte e l’altezza ridotta dei sistemi di evaporazione AlfaVap richiedono meno potenza di pompaggio per mantenere il flusso del mezzo, riducendo così i costi energetici.
Risparmio energetico
Il modo più efficace per ridurre il consumo di vapore nei sistemi di evaporazione è aumentare il numero di effetti. Ogni effetto consente di risparmiare vapore e ridurre i costi energetici. Grazie al design compatto, un sistema Alfa Laval può contenere più effetti in uno spazio dato rispetto a qualsiasi sistema tradizionale a film cadente.
Le dimensioni ridotte permettono anche di aggiornare i sistemi esistenti a film cadente con un effetto Alfa Laval aggiuntivo, ottenendo fino al 33% di riduzione del consumo di vapore.
L’elevata efficienza termica degli evaporatori a piastre consente di utilizzare calore da diverse fonti, come compressione meccanica e termica, oltre ai vapori di scarto provenienti da essiccatori.
Meno manutenzione e maggiore operatività
Il flusso altamente turbolento in un evaporatore a piastre lo rende meno soggetto a incrostazioni. La temperatura di evaporazione in un evaporatore Alfa Laval è anche inferiore rispetto alla maggior parte degli altri design, riducendo il rischio di incrostazioni. Il risultato è un sistema con incrostazioni significativamente ridotte, costi di manutenzione più bassi e maggiore operatività.
Tutte le superfici sono facilmente accessibili per la manutenzione e possono essere pulite in loco, all’interno dell’ingombro fisico dell’unità.
Alta qualità del prodotto
La bassa temperatura combinata con il breve tempo di permanenza nell’evaporatore a piastre (grazie al basso volume di trattenimento) garantisce un prodotto finale di alta qualità con minima colorazione.
Il basso volume di trattenimento assicura anche avviamenti rapidi e fluidi, con un controllo semplice.
Soluzione ideale per fluidi ad alta viscosità
Un sistema di evaporazione Alfa Laval può gestire facilmente fluidi con viscosità ben oltre i 300 cP, che spesso rappresentano il limite per gli evaporatori a film cadente. Maggiore è la viscosità, maggiore è l’efficienza relativa del sistema Alfa Laval rispetto ad altre tecnologie.