Birra industriale
Con decenni di esperienza nella birra industriale, Alfa Laval offre soluzioni che migliorano la qualità, aumentano la resa e supportano la sostenibilità. I birrifici richiedono efficienza e affidabilità su larga scala: Alfa Laval risponde con componenti, moduli e progetti chiavi in mano, unendo competenza di processo e tecnologie all’avanguardia.
Produzione di birra su scala industriale
Dalla sala di cottura al confezionamento, Alfa Laval è guidata dal desiderio di generare un impatto positivo, aiutando i birrifici industriali a raggiungere operazioni sostenibili, flessibili ed economicamente valide, adattandosi alle continue evoluzioni della domanda dei consumatori.
Comprendere le molteplici sfide che i birrifici industriali affrontano è fondamentale per la collaborazione con Alfa Laval, che porta a soluzioni dinamiche e mirate, sia attraverso la fornitura di nuove attrezzature, sia tramite l’aggiornamento e la manutenzione degli impianti esistenti.
Collaborare con Alfa Laval significa accedere a competenze e soluzioni che aprono la strada a una produzione su larga scala, diversificata e basata su sistemi circolari innovativi, per produrre birra con la massima operatività, recupero energetico e riutilizzo dell’acqua.
Questo approccio agile e flessibile offre un vantaggio competitivo sostenibile, permettendo ai clienti di migliorare la resa in un mercato in continua evoluzione, mantenendo al contempo il focus sull’ottimizzazione continua dell’efficienza energetica, della riduzione dell’impronta di carbonio, del consumo idrico e della gestione dei rifiuti.
Brewhouse
Il percorso verso operazioni redditizie e sostenibili inizia nella sala di cottura, dove Alfa Laval continua a innovare e ottimizzare le proprie attrezzature.
La produzione di birra industriale affronta qui sfide significative in termini di sostenibilità, con rischi legati all’elevato consumo energetico, alla perdita di ingredienti, all’uso eccessivo di acqua e al deterioramento del prodotto. Anche la pulizia e l’incrostazione possono influire sui tempi di processo.
Alfa Laval propone soluzioni complete per affrontare queste sfide, permettendo di produrre birra di alta qualità massimizzando l’uso dell’acqua e risparmiando energia.
Grazie alle tecnologie più avanzate, i decanter Alfa Laval disidratano le trebbie esauste, gli scambiatori di calore a piastre alimentano i sistemi di recupero energetico, le testine rotanti a getto migliorano l’efficienza e l’igiene, e i sistemi intelligenti di whirlpool migliorano la limpidezza del mosto prima del raffreddamento.


Cold block
Le operazioni di birrificazione industriale richiedono attrezzature affidabili, efficaci e costanti, capaci di affrontare le sfide della produzione su larga scala.
I birrifici industriali necessitano di lievito di alta qualità e di un controllo igienico efficiente, che consenta di risparmiare acqua ed energia nel cold block, in particolare nelle fasi di fermentazione e maturazione.
Problemi come formazione di schiuma, incoerenza nei processi, igiene insufficiente, lunghi tempi di sedimentazione, perdite di birra e eccesso di lievito possono essere affrontati efficacemente grazie alla gamma di prodotti Alfa Laval, tra cui testine rotanti a getto, separatori, refrigeratori, serbatoi e molto altro.
Filtrazione e trattamento
Con il gusto dei consumatori sempre più variegato e l’aumento dell’offerta di prodotti, la prevenzione del deterioramento e delle ostruzioni, insieme alla gestione efficace di rifiuti, acqua ed energia durante la filtrazione e il trattamento, è oggi più importante che mai nella birrificazione industriale.
Alfa Laval comprende le sfide legate alla produzione di un’ampia gamma di birre, dalle analcoliche alle birre forti e alle varianti aromatizzate.
I separatori centrifughi della Brew Series di Alfa Laval offrono una flessibilità e un’efficacia senza pari, fornendo soluzioni affidabili e sostenibili per la produzione di nuovi prodotti.
Il design ermetico unico dei separatori Alfa Laval garantisce una gestione delicata del prodotto e i più alti standard igienici. La pastorizzazione o la filtrazione sterile eliminano i microrganismi, migliorando la durata, il gusto e la sicurezza del prodotto.


Utilities
Il riscaldamento, il raffreddamento e la pulizia delle attrezzature per la birrificazione industriale sono fondamentali per l’efficienza e la qualità delle operazioni. Queste attività possono richiedere grandi quantità di acqua, energia e prodotti chimici, motivo per cui Alfa Laval propone soluzioni innovative per ridurre questi impatti.
I nostri sistemi tank-top semplificano ogni fase del processo e, abbinati ai sistemi CIP Alfa Laval, permettono ai birrifici di ottimizzare le sequenze, riducendo il consumo complessivo di acqua e prodotti chimici.
Tendenze
La birrificazione industriale è un ambiente dinamico, dove nuovi gusti e prodotti vengono sviluppati in un contesto di crescenti esigenze di sostenibilità, con particolare attenzione al risparmio di acqua ed energia.
I birrifici si stanno espandendo oltre la birra tradizionale, includendo bevande analcoliche e funzionali, e si riconosce sempre più valore nei materiali di scarto del processo, che possono essere estratti e riutilizzati, ad esempio, per prodotti salutistici.
La necessità di un partner esperto con una presenza globale è fondamentale, e Alfa Laval è pronta a supportare i propri clienti con competenze uniche e attrezzature sviluppate sulla base delle ultime tendenze e sfide del settore, permettendo loro di affrontare i punti critici e cogliere nuove opportunità.
