Trattamento del siero nella lavorazione delle proteine vegetali
La produzione di proteine vegetali richiede grandi quantità d'acqua, e molti produttori devono affrontare costi operativi elevati e, nel peggiore dei casi, una capacità produttiva ridotta a causa della disponibilità limitata di acqua.
Fino al 70% dell’acqua utilizzata nel processo di frazionamento umido finisce nel flusso del siero. Un sistema di trattamento del siero Alfa Laval consente di recuperare la maggior parte dell’acqua di processo, ridurre i volumi di acque reflue ed estrarre proteine e carboidrati di valore. Inoltre, questi sistemi possono essere facilmente integrati sia in impianti nuovi che esistenti.


Aumenta la resa con il recupero delle proteine
Fino al 30% della sostanza secca presente nel siero è costituita da proteine solubili, peptidi e altri derivati degli amminoacidi che non possono essere estratti nel processo produttivo principale.
Queste proteine hanno un’eccellente digeribilità e un alto valore di mercato. Possono quindi essere utilizzate in una vasta gamma di prodotti, come polveri proteiche di alta qualità, integratori nutrizionali e alimenti salutari. Inoltre, possono essere impiegate come ingredienti funzionali negli alimenti trasformati, offrendo proprietà come consistenza, stabilità e altri benefici desiderabili.
Recuperare queste proteine consente di aumentare la produzione complessiva, migliorare la redditività, ridurre la generazione di rifiuti e contribuire alla sostenibilità e alla circolarità dei processi produttivi.
Alfa Laval offre sistemi avanzati per il recupero di queste proteine, sia come proteine coagulate separabili tramite centrifugazione, sia come proteine funzionali attraverso la separazione a membrana. Questi sistemi sono progettati per essere efficienti, affidabili e facili da usare, aiutando a massimizzare la produzione e la redditività, riducendo al contempo l’impatto ambientale.
Produci e vendi concentrato di siero
Il siero è una miscela complessa di composti come carboidrati, proteine e sali. Invece di sprecarlo, è possibile concentrarlo facilmente e venderlo come ingrediente di valore o come precursore per ulteriori processi. Inoltre, la concentrazione del siero riduce gli effluenti dell’impianto, minimizzando l’impatto ambientale delle operazioni.
Il concentrato di siero può essere venduto come ingrediente per mangimi animali, fornendo una fonte di proteine e altri nutrienti. Può anche essere utilizzato come materia prima nei processi di fermentazione, dove gli zuccheri e le proteine presenti nel siero vengono convertiti in una varietà di prodotti di valore, come biocarburanti, acidi organici ed enzimi. Un terzo utilizzo del concentrato di siero è la produzione di biogas, dove viene impiegato per generare metano rinnovabile.
Alfa Laval offre sistemi di evaporazione e membrane ottimizzati per la concentrazione del siero, e i nostri esperti applicativi sono a disposizione per aiutare le aziende a massimizzare efficienza e redditività, riducendo al contempo l’impatto ambientale.


Recupero e riutilizzo dell’acqua
Circa il 70% dell’acqua utilizzata nei processi di estrazione delle proteine finisce nel flusso del siero, e il suo recupero ha un impatto positivo significativo sul consumo idrico e sulla sostenibilità.
Alfa Laval offre sistemi avanzati di evaporazione e membrane per il recupero dell’acqua dai flussi di siero. L’acqua recuperata può essere utilizzata per operazioni di lavaggio o ulteriormente trattata per un potenziale riutilizzo all’interno dell’impianto.
Oltre ai benefici ambientali, il recupero dell’acqua consente anche di ridurre i costi legati all’acquisto e al trattamento dell’acqua, migliorando la sostenibilità economica dei processi produttivi.
I sistemi di evaporazione e membrane Alfa Laval sono progettati per essere efficienti, affidabili e facili da utilizzare, aiutando le aziende a massimizzare il recupero idrico e a ridurre il proprio impatto ambientale.
Esempio di sistema di trattamento del siero
Sistemi di trattamento del siero completamente su misura
In base alle condizioni operative e alle esigenze specifiche, i nostri esperti applicativi progettano un sistema di trattamento del siero perfettamente adattato alle tue necessità. Il diagramma di processo sopra mostra un esempio in cui vengono recuperati proteine, carboidrati e acqua. I vantaggi di questo sistema includono:
- L’acqua recuperata può essere riutilizzata per il lavaggio, i cicli CIP o nel processo principale.
- Maggiore resa grazie al recupero delle proteine.
- Riduzione significativa dei volumi di acque reflue e dei livelli di BOD.
Principio di funzionamento
Nella prima fase del processo, il siero viene riscaldato tramite economizzatori e iniezione diretta di vapore, provocando la coagulazione delle proteine. Le proteine coagulate vengono poi separate dal liquido tramite un decanter e successivamente inviate a un essiccatore.
La fase liquida proveniente dal decanter viene inviata a un sistema di evaporazione, dove l’acqua viene fatta evaporare, lasciando un concentrato composto principalmente da carboidrati e sali, utilizzabile per la produzione di biogas o bioetanolo.
L’acqua condensata dal sistema di evaporazione viene purificata tramite un sistema a membrane con osmosi inversa prima di essere riutilizzata, sia nel processo principale che per il lavaggio o i cicli CIP.
Il permeato (cioè l’acqua filtrata) può essere riutilizzato per la pulizia, mentre il retentato (la parte restante) viene inviato all’impianto di trattamento delle acque reflue.
Soluzioni di assistenza complete

Combinando un approccio sistemico al servizio con una vasta esperienza nei processi, ottimizziamo le prestazioni dell'intero processo identificando e affrontando le cause profonde dei problemi.
Offriamo una gamma completa di servizi che coprono l'intero ciclo di vita dell'impianto. La nostra rete di assistenza globale copre quasi 100 paesi, il che significa un supporto rapido e professionale sempre vicino.
Per il massimo ritorno sull'investimento, consigliamo di sottoscrivere un contratto di assistenza Alfa Laval. Questa soluzione di assistenza completamente personalizzata semplifica la definizione del budget e garantisce massime prestazioni e tempi di attività. Mentre tu ti concentri sulla tua attività quotidiana, noi ci occupiamo della pianificazione, dell'approvvigionamento e dell'esecuzione delle misure di servizio richieste.