Il nostro obiettivo è fare in modo che possiate disporre sempre di tutta la documentazione di cui avete bisogno. I materiali descritti rappresentano solamente una parte delle risorse che siamo in grado di fornire. Contattate subito il vostro rappresentante di vendita Alfa Laval locale e saremo lieti di fornire strumenti aggiuntivi per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Servono i file BIM?
Qui è possibile scaricare tutti i file BIM disponibili
Servono i file 3D?
Per riceverli tramite e-mail, contattaci per ricevere il nostro aiuto.

Schede tecniche di gara
I seguenti documenti sono uno strumento flessibile utile nella creazione delle specifiche del progetto. Inserire gli scambiatori di calore Alfa Laval nelle specifiche del progetto è davvero semplice. È sufficiente copiare e incollare le informazioni pertinenti a un progetto specifico, rimuovendo tutte le aree che non sono rilevanti.
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre guarnizionati (italiano)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre saldobrasati (Inglese)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre guarnizionati (Inglese)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre saldobrasati (Francese)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre guarnizionati (Francese)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre saldobrasati (Tedesco)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre guarnizionati (Tedesco)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre saldobrasati (Portoghese)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre guarnizionati (Portoghese)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre guarnizionati (Russo)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre guarnizionati (Spagnolo)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre saldobrasati (Turco)
Scheda tecnica di gara per scambiatori di calore a piastre guarnizionati (Turco)
Pratiche di progettazione ottimali
Le pratiche di progettazione ottimali per le varie applicazioni, in grado di offrire vantaggi in termini di risparmio di denaro o di tempo, sono numerose. Abbiamo selezionato alcuni parametri come la corrugazione e lo spessore delle piastre, la turbolenza e l'incrostazione da tenere in considerazione durante la creazione delle specifiche.
Scarica le pratiche di progettazione ottimali con le caratteristiche (Italiano)
Scarica le pratiche di progettazione ottimali con le caratteristiche (Inglese)
Scarica le pratiche di progettazione ottimali con le caratteristiche (Turco)
Teoria dello scambio termico
Per identificare la giusta soluzione per un carico termico in un'applicazione specifica, è importante prendere in considerazione determinati parametri termodinamici. Abbiamo realizzato una brochure dettagliata relativa alla teoria dello scambio termico per assistere voi e i vostri clienti in questo processo.
Strumento per il calcolo delle tempistiche di ammortamento
Questo strumento consente di calcolare la perdita di calore negli scambiatori di calore saldobrasati, con tecnologia a fusione bonding e guarnizionati, fornendo così dati sui tempi di ammortamento e su ciò che è possibile risparmiare con o senza isolamento. Le informazioni fornite sono da ritenersi puramente indicative e non devono essere considerate come un calcolo esatto.
Per accedere a questo strumento contattaci per ricevere il nostro aiuto.
Calcolatore del recupero di calore e del risparmio energetico
Le pratiche di progettazione ottimali per le varie applicazioni, in grado di offrire vantaggi in termini di risparmio di denaro o di tempo, sono numerose. Abbiamo selezionato alcuni parametri come la corrugazione e lo spessore delle piastre, la turbolenza e l'incrostazione da tenere in considerazione durante la creazione di una specifica.
Scarica il calcolatore del recupero di calore e del risparmio energetico Alfa Laval
Brochure delle applicazioni
Brochure della gamma di prodotti
Schede prodotto - Scambiatori saldobrasati
Schede prodotto - Scambiatori guarnizionati
Guida alla scelta rapida
La guida ai prodotti Alfa Laval è uno strumento di facile utilizzo che consente di identificare la soluzione migliore per la propria applicazione. In essa vengono elencati anche i partner Alfa Laval locali ed è possibile richiedere un preventivo per il prodotto selezionato.

Consulente? Integratore di sistema?
Sei un consulente? Guarda qui! Grazie all'esperienza pluridecennale nel campo dello scambio di calore, Alfa Laval è in grado di offrire soluzioni intelligenti per le sfide odierne di riscaldamento e raffreddamento. In Alfa Laval potrai trovare le risposte a domande complesse che spaziano dall'efficienza energetica ai refrigeranti naturali, unitamente a strumenti utili che semplificano la ricerca della tecnologia giusta per la tua applicazione.
